Titoli di Studio

Laureato presso l’Università di Roma “La Sapienza” in Medicina e Chirurgia

Nel 2002 ha conseguito la Specializzazione in Malattie dell’Apparato Respiratorio (durata 4 anni) sempre presso l’Università di Roma “La Sapienza” svolta tra il Policlinico Umberto I ed Ospedale “Carlo Forlanini” di Roma. Dopo una esperienza lavorativa presso i Pronto Soccorso degli ospedali di Montefiascone (VT) e Fondi (LT) dal 01/09/2003 lavora nella UOC di Pneumologia dell’Ospedale “Misericordia” di Grosseto.

Ha eseguito numerosi corsi di aggiornamento anche semestrali/annuali in fisiopatologia respiratoria, Sarcoidosi e interstiziopatie, Ipertensione polmonare, Fibrobroncoscopia, Ecografia toracica, Pneumologia Interventistica, Endobronchial Ultrasound, Disturbi respiratori del Sonno (Polisonnografia), Asma grave, Allergologia Molecolare ed altri.

Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Medicina Sperimentale e dei Sistemi della durata di 3 anni presso l’Università di Tor Vergata

Dal 23/04/2021 IDONEITA’ NAZIONALE A PROFESSORE ASSOCIATO DI MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO

Attività di Ricerca

Fin dal 1996, come testimoniano circa 160 pubblicazioni (La maggior parte sulle migliori riviste internazionali anche con elevato impact factor, di cui 80 indicizzate su PubMed e Scopus) ha sempre coltivato una passione per la Ricerca Scientifica dedicandosi, sia in prima persona che in collaborazione con diverse Pneumologie/Allergologie Universitarie Italiane, allo studio di diversi aspetti delle più differenti patologie respiratorie, In particolare di asma e BPCO.

Il fatto che molti articoli siano a primo nome testimoniano come ci sia un impegno personale in ogni lavoro che parte dall’idea alla stesura definitiva di un articolo/ricerca. Come dimostrano diversi articoli pubblicati, non solo ha progettato tutti gli studi effettuati ma ha anche coordinato diversi centri di ricerca universitari in italia per la realizzazione delle ricerche.

È stato “Principal Investigator” di diversi studi promossi da diverse Società scientifiche ed Aziende Farmaceutiche di livello Nazionale.

Componente di diversi gruppi di Ricerca Italiani delle principali società Scientifiche Pneumologiche ed Allergologiche.

Docenze

  • Docente (Professore a contratto) di Medicina d’Urgenza, Malattie Apparato Respiratorio, Fisiologia e Scienza della alimentazione c/o Universita’ Di Siena, Facolta’ Di Medicina E Chirurgia per il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche dell’Università di Siena negli anni 2008/09/10 e 2011 e 2018-19.

  • Docente nel Master Universitario di II livello in “Rino-Allergologia Pratica” Anno Accademico 2017/18 dell’Università “Sapienza”, Roma (Lezioni su “Spirometria”)

  • Docente ad almeno 50 Corsi diretti ai Medici di Famiglia e Specialisti in Pneumologia/Allergologia e Medicina Interna inerenti la gestione ed il trattamento delle malattie respiratorie

  • Docente per i corsi di Operatore Socio-sanitario organizzati dalla Regione Toscana c/o l’Azienda USL 9 di Grosseto dal 2005 al 2009.

Incarichi

- Coordinatore del Gruppo di Studio AIPO-ITS (Associazione Pneumologi Ospedalieri Italiana) “BPCO, Asma e Malattie Allergiche” dal 1° Gennaio 2020 a tutt’ora

- Membro del direttivo AIPO regione Toscana dal 2021

- Incarico di alta specialità di referente aziendale USLSUDEST Toscana (Siena-Arezzo-Grosseto) per le Società Scientifiche Pneumologiche dal 2015

- Referente aziendale USL9 Grosseto per “Infezioni ospedaliere” dal 2010 al 2013.

- Componente gruppo per la gestione multidisciplinare delle micobatteriosi atipiche – regione Toscana (2020).

Editorial Board

Membro dell’Editorial Board (dal 01/06/2017) della Rivista Scientifica Internazionale: European Review for Medical and Pharmacological Science; Impact Factor 2019: 3.024; 5-year Impact Factor 2021: 3.7

Membro dell’Editorial Board (dal 01/07/2020) della Rivista Scientifica Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio, rivista Ufficiale dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri.

Membro di Società Scientifiche

• Socio della European Respiratory Society (ERS)

• Socio AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri), dove dal I° gennaio 2020 è Coordinatore del Gruppo di Studio Asma, BPCO e malattie Allergiche

• Socio della Società Italiana di Pneumologi (SIP/IRS) dove fa parte del Gruppo scientifico di Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria

Reviewer per Riviste Internazionali

È stato “reviewer” per almeno 30 riviste di prestigio internazionale anche conImpact Factor Elevato:

VINCITORE DI PREMI

Vincitore a Roma nel 2012 e poi a Firenze nel 2015 per miglior Poster (su circa 40 Poster presentati anche dai migliori Centri Universitari Italiani)

RESPONSABILE SCIENTIFICO DI DIVERSI CORSI CORSI e CONGRESSI

Relazioni Orali, Docente in oltre 100 Corsi/Congressi Locali e nazionali

relazioni orali (almeno 10) ai congressi internazionali organizzate dalla società respiratoria europea (ERS) tenutisi in diverse città europee

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE E MEDICHE

Diagnostica e gestione di tutte le malattie respiratorie (Asma, Allergie Respiratorie, BPCO, bronchite cronica, Insufficienza respiratoria, Interstiziopatia polmonare/fibrosi polmonare, Neoplasie della pleura e del polmone, versamento pleurico, polmoniti, Pneumotorace, Embolia polmonare, Ipertensione polmonare, cuore polmonare cronico, nodulo polmonare, Insufficienza respiratoria acuta e cronica).

Competenze in broncoscopia con biopsia bronchiale e transbronchiali, lavaggio bronchiale e broncoalveolare

Competenze nello studio delle patologie del sonno (monitoraggi cardiorespiratori e pulsossimetrie notturne).

Competenze in tutte le procedure di Fisiopatologia respiratoria (Emogasanalisi, spirometrie, Pletismografia, Walking test, Test metacolina, test asma da sforzo, pulsossimetrie, misurazione NO, altro)

Competenza in Allergologia Respiratoria: prick tests e valutazione IgE Totali e specifiche. Gestione della desensibilizzazione allergica per pollini ed acari

Competenza nella gestione di pazienti con insufficienza respiratoria cronica e OSAS in trattamento con ventilazione meccanica non invasiva domiciliare

Competenza nella gestione pazienti con insufficienza respiratoria cronica in O2 terapia domiciliare.

 

Maggiori informazioni

Dott. Bruno Sposato svolge la propria attività presso l'Ospedale Misericordia di Grosseto, in via Senese 205.

Città:
Grosseto 58100 (Gr)
Indirizzo:
Via Senese 205
Telefono:
+39 0564 079414